Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intassellare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: intassellate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: intasare, intasa, intelare, intela, intere, inter, inalare, inala, itala, itale, iter, issare, issa, iella, ielle, ilare, nasse, nassa, nella, nelle, nere, tassare, tassa, taser, talare, tale, tare, tela, tele, alla, alle, alare, selle, sere, elle. |
| Parole contenute in "intassellare" |
| are, asse, ella, lare, sella, tasse, sellare, tassella, tassellare. Contenute all'inverso: era, alle, essa, lessa, ralle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intassellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: intassellata/tare. |
| Usando "intassellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = intassellata; * areate = intassellate; * areati = intassellati; * areato = intassellato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intassellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: intassellata/atre, intassellato/otre. |
| Usando "intassellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = intassellata; * erte = intassellate; * erti = intassellati; * erto = intassellato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intassellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: intassellata/areata, intassellate/areate, intassellati/areati, intassellato/areato, intassellate/rete, intassellati/reti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.