Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estaglio |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: staglio, estagli. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: salo. Altri scarti con resto non consecutivo: esali, esalo, egli, elio, staio, stai, sago, salio, sali, saio, tali, agio. |
| Parole con "estaglio" |
| Contengono "estaglio": vestagliona, vestaglione. |
| Parole contenute in "estaglio" |
| est, gli, sta, tag, agli, aglio, tagli, stagli, taglio, estagli, staglio. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estaglio" si può ottenere dalle seguenti coppie: estati/tiglio. |
| Usando "estaglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maestà * = maglio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "estaglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rise * = ritaglio. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "estaglio" si può ottenere dalle seguenti coppie: maestà/glioma. |
| Usando "estaglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maestà = glioma; glioma * = maestà. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "estaglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiglio = estati. |
| Sciarade e composizione |
| "estaglio" è formata da: est+aglio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "estaglio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+taglio, est+staglio, estagli+aglio, estagli+taglio, estagli+staglio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.