(indicativo presente).
| Lo sfoggio di beni di lusso è un vero insulto a chi fa fatica ad arrivare a fine mese. |
| Indossava una mise giallorosa che era un insulto all'estetica ed all'eleganza. |
| Non sottrasse la faccia all'insulto e allo sputo, dice di Gesù il Vangelo! |
| Non tollerò l'insulto, di scatto si girò e gli mollò un ceffone. |
| Irruppe con la sua solita tracotanza, ma l'unica cosa che ne ricavò fu un insulto. |
| Dopo quel brutto insulto avresti dovuto rispondergli a tono! |
| Prima di rispondere ad un insulto, sono sicuro che Paolo conterà fino a venti. |
| Ritengo questa affermazione un insulto alla tua intelligenza. |
| Affibbiare l'epiteto di nazista a qualcuno che ti ha offeso, è un insulto del tutto gratuito e gravemente lesivo. |
| È un insulto al Paese quello che sta facendo il cavaliere. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nella società di oggi insultiamo con troppa facilità le persone non gradite. |
| Gli insulti ricevuti dai tifosi della squadra avversaria furono deprecati dalla stampa. |
| Se non azionasse continuamente la sirena, nessuno lo insulterebbe. |
| * Ero talmente arrabbiato con voi che mi insultavate e mi accusavate ingiustamente, che dovetti reprimere l'impulso di colpirvi con i pugni. |
| Si narra che l'eloquenza di Catilina fosse insuperabile. |
| Col tempo surclasserete anche quanti pensavate fossero insuperabili. |
| * Ti feci i miei più vivi complimenti perché insuperabilmente prendesti il massimo dei voti. |
| Il record di Pietro Mennea sui duecento metri è rimasto insuperato per circa vent'anni! |