Forma verbale |
| Consultò è una forma del verbo consultare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di consultare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Constò, Consulterò « * » Consumerò, Consumò] |
Informazioni di base |
| La parola consultò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-sul-tò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consultò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Andrò senza di voi, prima di voi, cattive, lasciatemi andare... Non sentite? oh Dio... è proprio la sua voce...— Andava ripetendo, mentre con risoluta energia le due amiche la tenevano ferma. Il Cresti si consultò rapidamente colla mamma e credendo far opera di legittima autorità, con voce grave e paterna:— Oh andiamo, Flora, queste sono sciocchezze— le disse.— Non è a questo modo che si parla colla mamma... Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Era un bei passaporto francese, fatto molto bene, la fotografia era quella di un uomo grasso con le borse sotto gli occhi, e l'età corrispondeva. Si chiamava Baudin, François Baudin. Gli parve un bel nome, a Pereira. Lo cacciò in valigia e prese il ritratto di sua moglie. Ti porto con me, gli disse, è meglio che tu venga con me. Lo mise a testa in su, perché respirasse bene. Poi si dette uno sguardo intorno e consultò l'orologio. L’onda di Luigi Pirandello (1894): Giulio si fece di bragia. – Grazie – rispose, tendendo di nuovo la mano alla stretta del colosso, e consultò l'orologio, simulando gran fretta. – Ma bisogna che si spiccino! Già le otto… – Eh sì, le donne! Zitto! Vengono – rispose Cesare Corvaja, nascondendosi dietro l'uscio che s'apriva. Entrò, con Erminia, Agata, pallidissima, già acconciata per la cerimonia. Anch'ella forse non aveva chiuso occhio durante la notte. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi consulto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un alto magistrato con funzioni consultive, Vi si consuma a suon di musica, Libri di consultazioni, Servizio di consultazione online per i contribuenti, Contenitore per alimenti da consumarsi fuori casa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consultiamoci, consultiate, consultino, consultiva, consultive, consultivi, consultivo « consultò » consultore, consultori, consultoria, consultorie, consultorii, consultorio, consultrice |
| Parole di otto lettere: consulta, consulte, consulti « consultò » consumai, consunta, consunte |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): catapulto, esultò, esulto, risultò, risulto, insultò, insulto « consultò (otlusnoc) » teleconsulto, giureconsulto, inconsulto, senatoconsulto, sussulto, sussultò, canto |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |