(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dopo la pioggia, mentre camminavate per strada, vi insozzaste le scarpe. |
| * Se ti insozzassi di fango ti consiglierei di mettere gli indumenti in lavatrice. |
| Se, giocando a pallone, i miei figli si insozzassero, non mi arrabbierei. |
| * Se il cagnolino di mio figlio mi insozzasse la casa, mi lamenterei. |
| Maledetto storno, tu e i tuoi fratelli mi avete insozzato tutta la macchina! |
| Se seguo il tuo consiglio e faccio quella stradina mi insozzo sicuramente con il fango. |
| Lavorando in giardino, Fabio si insozzò così tanto che, tornato a casa, fece subito una doccia. |
| La vittoria insperata lo inorgoglì senza farlo però insuperbire. |