Forma verbale |
| Insozzò è una forma del verbo insozzare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di insozzare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Insospettirò, Insozzerò « * » Inspirerò, Inspirò] |
Informazioni di base |
| La parola insozzò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con insozzò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi insozzo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Insperato aiuto della Provvidenza, Un fatto inspiegabile, Avvolgono i fatti inspiegabili, Inspirando si allarga, La regione della Nigeria che insorse nel 1967 in un tentativo di secessione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: insozzeresti, insozzerete, insozzerò, insozzi, insozziamo, insozziate, insozzino « insozzò » insperabile, insperabili, insperabilmente, insperata, insperatamente, insperate, insperati |
| Parole di sette lettere: insorto, insozza, insozzi « insozzò » inspira, inspiri, inspiro |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): carrozzò, carrozzo, scarrozzò, scarrozzo, strozzò, strozzo, sozzo « insozzò (ozzosni) » tozzo, maritozzo, stozzo, buzzo, strabuzzo, strabuzzò, criticuzzo |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |