(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ogni volta che vai a giocare in cortile non insozzassi i vestiti, le scarpe e il tuo corpo, non dovrei farti sempre la doccia. |
| Se, giocando a pallone, i miei figli si insozzassero, non mi arrabbierei. |
| * Se il cagnolino di mio figlio mi insozzasse la casa, mi lamenterei. |
| * Per non insozzarvi di letame è bene che indossiate gli appositi abiti di lavoro. |
| * Durante la tua corsa campestre, a causa del terreno fangoso, insozzasti i tuoi indumenti. |
| Maledetto storno, tu e i tuoi fratelli mi avete insozzato tutta la macchina! |
| Se ritiene che insozzo il suo onore mi può sfidare a duello. |
| Lavorando in giardino, Fabio si insozzò così tanto che, tornato a casa, fece subito una doccia. |