(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che mio figlio non si insospettisca se gli dico che devo comprare un altro computer. |
| * Per insospettirsi così tanto vuol dire che è stato commesso dell'illecito. |
| Quei due loschi tipi all'angolo mi insospettirono e così pensai che era meglio prelevare il denaro a un altro sportello. |
| * Se non ti farai vedere, mi insospettirò e verrò a cercarti. |
| * Non fare così altrimenti la mamma si insospettisce e non ci lascia uscire. |
| * Se fai sotterfugi insospettisci i tuoi interlocutori. |
| * Mi insospettisco un po' nel vedere i miei colleghi d'ufficio così gentili. Sicuramente mi verrà data una pratica che loro non voglio sbrigare! |
| * I miei amici insospettiscono mio padre per la loro curiosità. |