(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se parlerai sottovoce, mi insospettirò perché penserò che non mi vuoi far sentire quello che stai dicendo. |
| * Temevano che fossi stata io a rivelare ai loro genitori una loro scappatella, ed io, per non insospettirle ulteriormente, cambiai discorso. |
| Sei talmente diffidente che ti insospettiresti per ogni mio comportamento! |
| * Insospettireste chiunque quando vi guardate furtive o parlottate appartate e, noi genitori, ci prepariamo ai vostri scherzi burloni. |
| * L'ispettore iniziò a insospettirsi dopo aver ascoltato l'alibi dell'indiziato. |
| * Spero che mio figlio non si insospettisca se gli dico che devo comprare un altro computer. |
| * Spero che i miei figli non si insospettiscano se mi vedono uscire la sera tardi. |
| * Lei si insospettisce verso il marito con estrema facilità. |