Forma verbale |
| Insospettisce è una forma del verbo insospettire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di insospettire. |
Informazioni di base |
| La parola insospettisce è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: in-so-spet-tì-sce. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con insospettisce per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le figurine di Adolfo Albertazzi (1918): Sempre col tono d'uno che narra una storia non sua, il soldato continuò: — Matto invece sono stato io, dall'altra sera fino a oggi, fino all'ora che ho discorso con mio cognato. L'altra sera io e il mio compagno, Biagini, un toscano, avevamo già caricate le bestie (si andava al reparto, al lume di luna), quando mi consegnarono una lettera. Accendo un zolfanello. Vedo che non è la scrittura di mia moglie; è della mamma. — Uhm! — dico. — Scrivermi la mamma?: m'insospettisce. — Non ci pensare — fa Biagini. — Siamo al Natale e tutte le mamme scrivono ai su' figliuoli. — E non ci pensai più. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Se vien fuori» disse piano «ci trova qui a discorrere, s'insospettisce. Sarebbe meglio passare di là.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insospettisce |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insospettisca, insospettisci, insospettisco, insospettisse, insospettiste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: insetti, inetti, inette, inie, issi, itti, notti, notte, noti, note, noie, noce, netti, nette, sospette, sospese, sosti, soste, sopisce, sopì, soie, spese, spie, setti, sette, sete, stie, osei, ostie, osti, oste, opti, peti, pesce, pese, pece, esce. |
| Parole contenute in "insospettisce" |
| pet, sos, etti, petti, spetti, sospetti, insospettì. Contenute all'inverso: csi. |
| Lucchetti |
| Usando "insospettisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceti = insospettisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insospettisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: insospettisse/esce. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insospettisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: insospettisti/ceti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: __ Kundera: scrisse L'insostenibile leggerezza dell'essere, Avvolgono i fatti inspiegabili, Insorsero a Firenze nell'estate 1378, Percepiti in modo scientificamente inspiegabile, Più che insopportabili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: insospettirmi, insospettirò, insospettirono, insospettirsi, insospettirti, insospettisca, insospettiscano « insospettisce » insospettisci, insospettisco, insospettiscono, insospettisse, insospettissero, insospettissi, insospettissimo |
| Parole di tredici lettere: insospettirsi, insospettirti, insospettisca « insospettisce » insospettisci, insospettisco, insospettisse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): allestisce, intristisce, arrostisce, irrobustisce, appiattisce, ammattisce, indispettisce « insospettisce (ecsittepsosni) » infittisce, zittisce, imbottisce, sbigottisce, imbruttisce, deglutisce, starnutisce |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |