Forma verbale |
| Acconsentivate è una forma del verbo acconsentire (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di acconsentire. |
Informazioni di base |
| La parola acconsentivate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con acconsentivate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acconsentivate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: acconsentiate. Altri scarti con resto non consecutivo: acconsentite, acconsenta, acconsente, acconti, accostiate, accosti, accostate, accosta, accentiate, accenti, accentate, accenta, accette, acca, acne, acni, aceti, aonia, aonie, aoni, aosta, anse, ansiate, ansia, ansie, ansi, ansate, ansa, aneti, anni, annate, anna, anta, ante, asti, astate, asta, aste, asia, atte, aiate, consentiate, consentite, consenta, consente, constiate, consti, constate, consta, connate, contiate, conti, contate, conta, conte, coniate, conia, coni, coseni, cosette, cose, costiate, costi, costate, costa, coste, cosi, cosa, coeva, coeve, coti, cotte, cote, covate, cova, cove... |
| Parole contenute in "acconsentivate" |
| con, iva, enti, vate, ivate, senti, sentiva, consenti, sentivate, acconsenti, consentiva, acconsentiva, consentivate. Contenute all'inverso: avi, eta, tav, nocca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acconsentivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acconsentii/ivate, acconsentisti/stivate, acconsentivano/note. |
| Usando "acconsentivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = acconsentivamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acconsentivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acconsenta/attivate, acconsentivano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acconsentivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acconsentiva/atea, acconsentivi/atei, acconsentivo/ateo, acconsentivamo/temo. |
| Usando "acconsentivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = acconsentivano. |
| Sciarade e composizione |
| "acconsentivate" è formata da: acconsenti+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acconsentivate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acconsenti+ivate, acconsenti+sentivate, acconsenti+consentivate, acconsentiva+vate, acconsentiva+ivate, acconsentiva+sentivate, acconsentiva+consentivate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Accontenta chi chiede, Il voto di cui molti universitari si accontentano, Di essi si deve accontentare chi arriva tardi, Un modo di acconsentire, La risposta di chi acconsente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: acconsentita, acconsentite, acconsentiti, acconsentito, acconsentiva, acconsentivamo, acconsentivano « acconsentivate » acconsentivi, acconsentivo, acconsento, acconsentono, acconsenziente, accontenta, accontentai |
| Parole di quattordici lettere: acconsentirono, acconsentivamo, acconsentivano « acconsentivate » acconsenziente, accontentarono, accontentavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spazientivate, insolentivate, mentivate, smentivate, sentivate, presentivate, consentivate « acconsentivate (etavitnesnocca) » assentivate, dissentivate, preventivate, appuntivate, motivate, demotivate, immotivate |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |