Forma verbale |
| Insistiate è una forma del verbo insistere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di insistere. |
Informazioni di base |
| La parola insistiate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): — È inutile che insistiate, — dichiarò Consalvo. — La mia risoluzione è irrevocabile. Persuadetevi pure che non sono fatto di ferro. Ho lavorato parecchi anni pel mio paese; ora ho bisogno di riposarmi. Del resto, sarebbe tempo che pensassi un poco agli affari di casa mia, adesso che li ho sulle spalle... Grazie della vostra premura, — gli assessori invece schiumavano; — ma credete, non posso. Nessun uomo è necessario; voi avete tanta esperienza quanto me; lascio l'amministrazione in buone mani.... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insistiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: insista, insiste, insiti, insita, insite, inia, inie, issiate, issi, issate, issa, istat, nate, siti, sita, site, siate, stie, state, tate. |
| Parole contenute in "insistiate" |
| stia, stiate, insisti. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Incastri |
| Si può ottenere da insite e stia (INSIstiaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insistiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: insidi/distiate, insita/tastiate, insite/testiate, insito/tostiate, insista/aiate. |
| Usando "insistiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = insistiamo; coi * = consistiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "insistiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reni * = resistiate; perni * = persistiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insistiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: insistiamo/temo. |
| Usando "insistiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tastiate = insita; * testiate = insite; * tostiate = insito. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "insistiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insisti+stiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "insistiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: insita/site, insite/sita. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Che insistono con caparbietà, È insita in ogni impresa, Sono insite nel DNA, È insito in ogni tentativo azzardato, Gli insoddisfatti del sistema sociale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: insistevamo, insistevano, insistevate, insistevi, insistevo, insisti, insistiamo « insistiate » insistito, insisto, insistono, insita, insite, insiti, insito |
| Parole di dieci lettere: insistesti, insistette, insistiamo « insistiate » insolentii, insolubile, insolubili |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): intristiate, rattristiate, esistiate, desistiate, preesistiate, coesistiate, resistiate « insistiate (etaitsisni) » consistiate, persistiate, assistiate, sussistiate, acquistiate, riacquistiate, conquistiate |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |