Forma verbale |
| Riacquistiate è una forma del verbo riacquistare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di riacquistare. |
Informazioni di base |
| La parola riacquistiate è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riacquistiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: riacquistate. Altri scarti con resto non consecutivo: riacquista, riacquisite, riace, riai, ricusiate, ricusi, ricusate, ricusa, riusiate, riusi, riusate, riusa, risi, risate, risa, rise, riti, rita, ritte, rais, raia, raie, rasta, rasiate, rasi, rasate, rasa, rase, ratite, rati, rata, ratte, rate, ruta, iati, iuta, iute, istat, acquistate, acquista, acquisiate, acquisite, acquisì, acqua, acque, acuisti, acuiste, acuiti, acuita, acuite, acuii, acuiate, acuì, acuti, acuta, acute, aiate, asti, astate, asta, aste, asia, atte, cute, cistite, cisti, cista, ciste, citiate, citi, citate, cita, usiate, usate, stie, state, siate, site, tate. |
| Parole contenute in "riacquistiate" |
| qui, ria, stia, stiate, acquisti, riacquisti, acquistiate. Contenute all'inverso: caì, eta, tai, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riacquistiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacquista/aiate. |
| Usando "riacquistiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riacquistiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riacquistiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacquistavo/ovattiate. |
| Usando "riacquistiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = riacquistino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riacquistiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacquistiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riacquistiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+acquistiate, riacquisti+stiate, riacquisti+acquistiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riacquistiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rita/acquisite, rii/acquistate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riacutizza i reumatismi, Riacquistare la salute, Riabilitazione delle anomalie nell'articolazione della parola, Ci sono quelli di Brooklyn, Rialto e dei Sospiri, Rialti collinosi pugliesi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riacquisteremo, riacquistereste, riacquisteresti, riacquisterete, riacquisterò, riacquisti, riacquistiamo « riacquistiate » riacquistino, riacquisto, riacquistò, riacutizza, riacutizzai, riacutizzammo, riacutizzando |
| Parole di tredici lettere: riacquisterai, riacquisterei, riacquistiamo « riacquistiate » riacutizzammo, riacutizzando, riacutizzante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): resistiate, insistiate, consistiate, persistiate, assistiate, sussistiate, acquistiate « riacquistiate (etaitsiuqcair) » conquistiate, riconquistiate, vistiate, rovistiate, intervistiate, avvistiate, constiate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |