Informazioni di base |
| La parola inquisibili è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (cinque). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inquisibili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inquisibili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: inquisibile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inquisii, inibii, inibì, nubili, nubi, sili. |
| Parole contenute in "inquisibili" |
| ili, qui, bili, sibili, inquisì. Contenute all'inverso: bis, ibis. |
| Lucchetti |
| Usando "inquisibili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sibilino = inquino. |
| Sciarade e composizione |
| "inquisibili" è formata da: inquisì+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inquisibili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inquisì+sibili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo fa l'autorità inquirente, La conduce l'autorità inquirente, Carni insaccate e poi legate, Insaccano i... gol, Li giudicava Torquemada, il grande inquisitore spagnolo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inquisendo, inquisente, inquisenti, inquisì, inquisiamo, inquisiate, inquisibile « inquisibili » inquisii, inquisimmo, inquisirà, inquisirai, inquisiranno, inquisire, inquisirebbe |
| Parole di undici lettere: inquineremo, inquinerete, inquisibile « inquisibili » inquisiremo, inquisirete, inquisirono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esauribili, inesauribili, futuribili, sibili, persuasibili, risibili, derisibili « inquisibili (ilibisiuqni) » visibili, divisibili, suddivisibili, indivisibili, condivisibili, invisibili, espansibili |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INQ, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |