| Forma di un Aggettivo |
| "indivisibili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo indivisibile. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monovocaliche [Indistinti, Indivisi « * » Indizi, Infici] |
Informazioni di base |
| La parola indivisibili è formata da dodici lettere, sei vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (sei). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con indivisibili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Che cosa sono io? Se dico io, nel senso di Roberto de la Grive, lo faccio in quanto sono memoria di tutti i miei momenti passati, la somma di tutto ciò che ricordo. Se dico io, nel senso di quel qualcosa che è qui in questo momento, e non è l'albero di maestra o questo corallo, allora sono la somma di ciò che sento ora. Ma ciò che sento ora che cos'è? È l'insieme di quei rapporti tra presunti indivisibili che si sono disposti in quel sistema di rapporti, in quell'ordine particolare che è il mio corpo. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Si aspettavano alquante visite, in quel giorno, di conoscenti che avevan promesso di venire a congedarsi da Franco prima della sua partenza per Milano. Luisa fece il miracolo di accender la stufa in Siberia, come lo zio chiamava la sala, e vi si trovarono insieme donna Ester, i due indivisibili Paoli di Loggio, il Paolin e il Paolon, il professor Gilardoni che vi sofferse di una trepidazione, di una inquietudine continua perché Luisa, non avendo ancora allestito il bagaglio di Franco, andava e veniva dalla camera dell'alcova, chiamava Ester ogni momento ed Ester era quindi sempre in moto, quando passava dietro al professore, quando gli passava davanti, quando a destra, quando a sinistra. Al pover uomo pareva di stare in un turbine magnetico. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): L'aria marina le faceva bene, ma ciò che veramente la aiutava a ristabilirsi, era Mariarosa. Sì, signori miei, Lara aveva trovato un'amica finalmente; — l'ideale che sognava prima di sognare l'altro ideale.... maschile; — l'aveva trovata conforme ai suoi desideri, forte, bionda, allegra, leggitrice di romanzi, gran chiacchierone, gran birichina.... e si sentiva talmente felice presso Mariarosa, che con lei ritornava bambina, spensierata, umana, — ritornava sana fisicamente e moralmente. Dopo una settimana divennero indivisibili; le si vedeva da mattina a sera sempre insieme, sole, lontane da tutti, ridendo a bocca spalancata nel sole della pianura, o sedute sugli scogli, chiacchierando tranquille nel vespero tranquillo e soave come loro. |
| Canzoni |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indivisibili |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: indivisibile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inibii, inibì, invisibili, invisi, invii, vili, sili. |
| Parole con "indivisibili" |
| Iniziano con "indivisibili": indivisibilità. |
| Parole contenute in "indivisibili" |
| ili, ivi, bili, divi, indi, visi, divisi, sibili, indivisi, visibili, divisibili. Contenute all'inverso: bis, ibis. |
| Lucchetti |
| Usando "indivisibili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = condivisibili. |
| Sciarade e composizione |
| "indivisibili" è formata da: indi+visibili, indivisi+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "indivisibili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indi+divisibili, indivisi+sibili, indivisi+visibili, indivisi+divisibili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Era ritenuto indivisibile, Notizie vaghe, indizi, È addestrato a riconoscere l'odore di un individuo, Individui in carne ed ossa, Li subiscono gli indiziati di reato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: individuò, individuo, indivie, indivisa, indivise, indivisi, indivisibile « indivisibili » indivisibilità, indivisibilmente, indiviso, indizi, indizia, indiziai, indiziammo |
| Parole di dodici lettere: individuiamo, individuiate, indivisibile « indivisibili » indiziassero, indiziassimo, indizieranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): persuasibili, risibili, derisibili, inquisibili, visibili, divisibili, suddivisibili « indivisibili (ilibisividni) » condivisibili, invisibili, espansibili, irreprensibili, comprensibili, incomprensibili, sensibili |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |