| Forma di un Aggettivo |
| "inesauribili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo inesauribile. |
Informazioni di base |
| La parola inesauribili è formata da dodici lettere, sette vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inesauribili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Un altro seme paterno aveva perfidamente fruttificato nell'animo di Andrea: il seme del sofisma. “Il sofisma„ diceva quell'incauto educatore “è in fondo ad ogni piacere e ad ogni dolore umano. Acuire e moltiplicare i sofismi equivale dunque ad acuire e moltiplicare il proprio piacere o il proprio dolore. Forse, la scienza della vita sta nell'oscurare la verità. La parola è una cosa profonda, in cui per l'uomo d'intelletto son nascoste inesauribili ricchezze. I Greci, artefici della parola, sono in fatti i più squisiti goditori dell'antichità. I sofismi fioriscono in maggior numero al secolo di Pericle, al secolo gaudioso.„ Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Il mio compatriotta ha ereditato da suo padre una mezza dozzina di pozzi di petrolio che sembrano inesauribili, poiché gettano sempre; il signor Montcalm invece è uno dei più grossi proprietari di terreni del dominio inglese. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inesauribili |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inesaudibili, inesauribile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: insù, inabili, inali, inibii, inibì, ieri, neri, nerbi, nubili, nubi, esaurii, esali, esuli, esibii, esibì, esili, sari, sali, subii, subì, sibili, sili, arili, abili, urli. |
| Parole con "inesauribili" |
| Iniziano con "inesauribili": inesauribilità. |
| Parole contenute in "inesauribili" |
| ili, uri, bili, sauri, esaurì, esauribili. Contenute all'inverso: seni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è una fonte inesauribile, Del tutto inesatti, Privo di inesattezze, L'inesattezza di una tesi, Scuotere dall'inerzia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inesaudibile, inesaudibili, inesaudita, inesaudite, inesauditi, inesaudito, inesauribile « inesauribili » inesauribilità, inesauribilmente, inesausta, inesauste, inesausti, inesausto, inescusabile |
| Parole di dodici lettere: inesaudibile, inesaudibili, inesauribile « inesauribili » inescusabile, inescusabili, ineseguibile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): terribili, orribili, soccorribili, percorribili, impercorribili, nutribili, esauribili « inesauribili (ilibiruaseni) » futuribili, sibili, persuasibili, risibili, derisibili, inquisibili, visibili |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |