(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se mi colpevolizzerai per il fallimento del progetto, mi innervosirò. |
| Se mio marito riassolda il vecchio giardiniere, mi innervosirò. |
| Se mia nipote sgarrerà sull'orario stabilito, mi innervosirò. |
| Mi innervosirò molto se lo Stato ci tartasserà di più. |
| Se sottintenderete che è colpa mia della malriuscita del lavoro, mi innervosirò. |
| Spero che sgarriate l'orario del nostro incontro, altrimenti mi innervosirò. |
| Se mi importunerete mentre sto facendo un lavoro delicato, mi innervosirò. |
| Se spaginate il testo che devo stampare mi innervosirò molto. |
| Mi innervosirò tantissimo ogni volta che pascerete invece di aiutarmi nel lavoro. |
| Se mio figlio delocalizzerà la fabbricazione di alcuni prodotti della nostra fabbrica mi innervosirò. |
| Se mio padre sbevazzerà durante la festa di matrimonio, mi innervosirò. |
| Se spiegazzerete le carte che ho sulla mia scrivania, mi innervosirò. |
| Se mio marito scompagnerà di nuovo il suo paio di calze, mi innervosirò. |
| Mi innervosirò molto se anche oggi riconfuterete la mia teoria politica. |
| Se i colleghi addurranno delle scuse per non aver terminato il lavoro, mi innervosirò. |
| Se mio figlio sgommerà con la sua moto, mi innervosirò. |
| Se rigridate senza motivo, mi innervosirò moltissimo. |
| Se mio marito si riaddossa la spesa alimentare di nostro figlio, mi innervosirò. |
| Se mia madre vitupererà il nipote in presenza d'altri, mi innervosirò. |
| Se vegeterai tutto il pomeriggio sul divano, mi innervosirò. |
| Mi innervosirò se gocciolerete quando uscirete dalla piscina. |