(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I tuoi comportamenti buffoneggianti mi innervosirono. |
| I suoi ragionamenti astorici innervosirono molto la docente di Storia. |
| Le tue critiche lapidanti il comportamento di tuo fratello nonché mio marito mi innervosirono. |
| I tuoi discorsi rimpallanti quello che ti avevo consigliato mi innervosirono. |
| I tuoi comportamenti stalinizzanti innervosirono i tuoi genitori. |
| Sul palcoscenico, alcune frasi della "Divina Commedia" bissate mi innervosirono. |
| Le tue azioni sabotanti le nostra vacanze estive mi innervosirono molto. |
| Al passaggio di una donna formosa, gli occhi libidinosi di mio marito mi innervosirono. |
| I tuoi propositi deflettenti, riguardanti il lavoro, mi innervosirono molto. |
| I tuoi atteggiamenti deridenti mi innervosirono molto. |
| I tuoi toni posciadeschi innervosirono molto i docenti. |
| I tuoi gesti rovescianti i bicchieri di carta colmi di caffè mi innervosirono. |
| Quando mia sorella ed io rumoreggiammo, i componenti del gruppo fotografico si innervosirono. |
| Mi innervosirono gli ordini estromettenti dall'aula della docente. |
| I bambini del vicinato innervosirono la mia gatta facendo tanto chiasso. |
| La donna, stupenda, apparve in sala dal nulla, con il suo incedere, alla sua presenza le altre invitate si innervosirono. |
| I tuoi scherzetti bricconeschi innervosirono molto la docente. |
| Le maniere generalesche della mia collega mi innervosirono. |
| I miei impegni troppo accavallanti mi innervosirono e rovinarono la giornata. |
| Le parole riaccennanti le vecchie offese mi innervosirono parecchio. |
| I tuoi discorsi diversificanti dalle mie idee politiche mi innervosirono. |
| I continui suoni fricativi dell'autovettura mi innervosirono. |