(indicativo presente).
| La musica house è talmente ritmata che spesso mi innervosisce. |
| Ogni volta che indugiamo a prendere la tazzina del caffè, il barista si innervosisce. |
| Il suo comportamento censorio mi dà molto fastidio e mi innervosisce. |
| Ogni giorno porto il mio setter a fare una lunga passeggiata, altrimenti si innervosisce. |
| Ogni volta che il mio amico discorre sulle parlamentarizzazioni si innervosisce tantissimo. |
| Il tuo modo inquisitivo di scrutarmi, ogni volta che rientro a casa, mi innervosisce! |
| Essendo mio marito consuetudinario, si innervosisce ogni volta che ci sono novità. |
| La derisione nei confronti di mia sorella che ha lasciato l'incarico di dirigente, mi innervosisce molto. |
| Se spaiamo le coppie delle carte da gioco, mio nipote si innervosisce. |
| La continua interferenza, ritroncante la comunicazione, mi innervosisce. |
| Ogni volta che lo tempestiamo di chiamate, mio figlio si innervosisce. |
| Il lato modaiolo di mio figlio mi innervosisce perché sta sempre a comperare nuovi capi di abbigliamento. |
| Il tuo comportamento esibizionistico mi innervosisce molto. |
| Mia madre si innervosisce, perché mia sorella è una spenditrice convulsa. |
| Conosco un signore che ha una mania di minimizzazione in qualsiasi argomento, che mi innervosisce ogni volta che lo sento. |
| Il giudice zittisce immediatamente l'avvocato difensore che si innervosisce ancora di più. |
| Mia figlia mi innervosisce, perché anticipa sempre le risposte. |
| L'ubbia di mia moglie mi dà altamente fastidio e mi innervosisce. |
| Mi innervosisce molto quando si parla di astensionismo dei nostri politici. |
| Ogni volta che lo rimprovero, mio nipote sghignazza e mi innervosisce. |