Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inneggeremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inneggerò, inno, negre, negro, nego, nere, nero, egee, egeo, ermo, gemo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: inneggeremmo. |
| Parole contenute in "inneggeremo" |
| emo, ere, rem, remo, eremo. Contenute all'inverso: mere, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inneggeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: innari/arieggeremo, inneggereste/resteremo, inneggeresti/stimo, inneggerete/temo. |
| Usando "inneggeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dai * = danneggeremo; * mosti = inneggeresti; tirai * = tiranneggeremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inneggeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mani * = maneggeremo; vani * = vaneggeremo; troni * = troneggeremo; latini * = latineggeremo; rimani * = rimaneggeremo; buffoni * = buffoneggeremo; cannoni * = cannoneggeremo; gigioni * = gigioneggeremo; padroni * = padroneggeremo; toscani * = toscaneggeremo; bizantini * = bizantineggeremo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inneggeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inneggerà/remora, inneggeresti/mosti. |
| Usando "inneggeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arieggeremo = innari; * stimo = inneggeresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "inneggeremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: tra * = tiranneggeremo; tram * = tiranneggeremmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.