Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inneggeranno |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inneggerò, inno, ingrano, inganno, iran, negra, negro, negano, nega, nego, nera, nero, nano, egea, egeo, erano, grano, gran. |
| Parole contenute in "inneggeranno" |
| era, anno, ranno, inneggerà. Contenute all'inverso: are, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inneggeranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: innari/arieggeranno, inneggereste/resteranno, inneggerai/inno. |
| Usando "inneggeranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dai * = danneggeranno; tirai * = tiranneggeranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inneggeranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mani * = maneggeranno; vani * = vaneggeranno; troni * = troneggeranno; latini * = latineggeranno; rimani * = rimaneggeranno; buffoni * = buffoneggeranno; cannoni * = cannoneggeranno; gigioni * = gigioneggeranno; padroni * = padroneggeranno; toscani * = toscaneggeranno; bizantini * = bizantineggeranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "inneggeranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arieggeranno = innari. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inneggeranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inneggerà+anno, inneggerà+ranno. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "inneggeranno" (*) con un'altra parola si può ottenere: tra * = tiranneggeranno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.