Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inibite |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inibire, inibita, inibiti, inibito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: inibiate, inibiste. |
| Parole con "inibite" |
| Finiscono con "inibite": disinibite. |
| Parole contenute in "inibite" |
| bit, bite, inibì. |
| Incastri |
| Si può ottenere da inie e bit (INIbitE). |
| Inserendo al suo interno ori si ha INIBIToriE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inibite" si può ottenere dalle seguenti coppie: inibì/bibite, inibirà/rate, inibire/rete, inibiremo/remote, inibirò/rote, inibiva/vate, inibivi/vite. |
| Usando "inibite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orini * = orbite; suini * = subite; lamini * = lambite; * tersi = inibirsi; * tesse = inibisse; * tessi = inibissi; * teste = inibiste; * testi = inibisti; * tessero = inibissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inibite" si può ottenere dalle seguenti coppie: inibirà/arte, inibire/erte. |
| Usando "inibite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = proibite; * ettore = inibitore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inibite" si può ottenere dalle seguenti coppie: inibirsi/tersi, inibisse/tesse, inibissero/tessero, inibissi/tessi, inibiste/teste, inibisti/testi. |
| Usando "inibite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orbite * = orini; subite * = suini; inibì * = bibite; lambite * = lamini; * rete = inibire; * rate = inibirà; * rote = inibirò; * vate = inibiva; * remote = inibiremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inibite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inibì+bite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.