Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inibiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inibiste, iniziate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inibite. Altri scarti con resto non consecutivo: inia, inie, nate, bite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: inibivate. |
| Parole con "inibiate" |
| Finiscono con "inibiate": disinibiate. |
| Parole contenute in "inibiate" |
| inibì. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inibiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inibiresti/restiate, inibisci/sciate, inibisti/stiate, inibitore/toreate. |
| Usando "inibiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suini * = subiate; camini * = cambiate; * temo = inibiamo; lamini * = lambiate; sabini * = sabbiate; ricamini * = ricambiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inibiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inibirà/arate, inibirò/orate, inibirono/onorate, inibissi/issate, inibivi/ivate, inibivo/ovate. |
| Usando "inibiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bobini * = boiate; barbini * = bariate; furbini * = furiate; turbini * = turiate; proni * = proibiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inibiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inibii/atei, inibiamo/temo, cin/cibiate. |
| Usando "inibiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: subiate * = suini; cambiate * = camini; lambiate * = lamini; sabbiate * = sabini; ricambiate * = ricamini; * toreate = inibitore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "inibiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inia/bite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.