Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inibirai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inibirei, inibirsi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inibirà. Altri scarti con resto non consecutivo: inibii, inia. |
| Parole con "inibirai" |
| Finiscono con "inibirai": disinibirai. |
| Parole contenute in "inibirai" |
| ira, inibì, inibirà. Contenute all'inverso: ari. |
| Incastri |
| Si può ottenere da inibì e ira (INIBiraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inibirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: inibireste/resterai, inibisti/stirai, inibita/tarai, inibiti/tirai, inibiva/varai, inibivi/virai. |
| Usando "inibirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suini * = subirai; lamini * = lambirai; * inno = inibiranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inibirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: inibire/errai, inibiva/avrai. |
| Usando "inibirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = proibirai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inibirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: inibire/aie, inibirò/aio. |
| Usando "inibirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: subirai * = suini; lambirai * = lamini; * tarai = inibita; * varai = inibiva; * resterai = inibireste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.