Sinonimi di Ingigantire e i suoi contrari
Vedi anche:
significato di ingigantire -
Coniugazione di ingigantireScopri i sinonimi e contrari della parola
ingigantire in questa utile pagina. Sviluppa le tue abilità comunicative scoprendo nuovi modi di esprimerti e altri termini come
ingrandire. Utilizzare alternative linguistiche può rendere il tuo discorso più vario ed efficace. Lasciati ispirare dalle diverse opzioni per la parola
ingigantire e dalle frasi di esempio riportate. Entra nel mondo delle parole opposte esplorando i contrari di
ingigantire, come
diminuire, presenti qui.
| Frasi di esempio con i sinonimi |
- Dobbiamo amplificare il suono, affinché si senta da lontano.
- A breve dovrò ingrandire la casa, ho bisogno del geometra!
- Per accrescere il PIL sarebbe necessario, per le aziende che assumono personale, semplificare la burocrazia ed abbassare le tasse.
- Penso che la vanità possa essere anche una dote positiva, l'importante è non esagerare.
- Nell'assedio della città furono usate le palle incatenate per aumentare i danni causati.
|
| Frasi di esempio con i contrari |
- Per quanto le persone affollino i centri commerciali, gli acquisti continuano a diminuire.
- La sfortuna, se possiamo definirla tale, è che, mano a mano, che l'essere umano invecchia e già da prima, lentamente continua a rimpicciolire.
- Vi sono persone che ingigantiscono quel che raccontano, quindi bisogna ridimensionare.
- Se vogliamo attenuare i suoi dolori bisogna prescrivergli un antidolorifico.
- Bisogna minimizzare il più possibile ciò che l'accusa dimostra, altrimenti perderemo la causa!
|
| Sinonimi dei sinonimi |
| abusare | accentuare | acuire | acutizzare |
| adattare | aggiungere | alimentare | allargare |
| allungare | alzare | ampliare | andare su |
| appesantire | arrampicarsi | arricchire | assemblare |
| aumentare di volume | calcare | caricare | cavalcare |
| celebrare | collegare | comporre | contrariare |
| crescere | crucciare | decantare | deificare |
| dilatare | duplicare | eccedere | elevare |
| elogiare | enfiare | esacerbare | esaltare |
| espandere | estendere | estremizzare | esulcerare |
| fare un dramma | frullare | glorificare | gravare |
| impiantare | inacerbire | inasprire | incensare |
| incrementare | indignare | indolenzire | infastidire |
| infiacchire | infiammare | inflazionare | ingrossare |
| inneggiare | innervosire | inorgoglire | installare |
| insuperbire | intensificare | intormentire | intorpidire |
| invelenire | irritare | issarsi | lievitare |
| lodare | maggiorare | mettere insieme | migliorare |
| millantare | osannare | peggiorare | potenziare |
| proliferare | propagare | quadruplicare | raddoppiare |
| rafforzare | recitare | rialzare | riempire d'aria |
| rincarare | rincrudire | rinforzare | rinvigorire |
| romanzare | salire | santificare | sceneggiare |
| snervare | sovraccaricare | spazientire | stizzire |
| strafare | stuzzicare | superare i limiti | sviluppare |
| trascendere | travalicare | triplicare | tumefare |
| vantare | | | |
| Sinonimi dei contrari |
| abbassare | abbattere | abbreviare | accorciare |
| addolcire | affievolire | afflosciare | alleggerire |
| allentare | alleviare | ammorbidire | assopire |
| assottigliare | attutire | calmare | confutare |
| contenere | contrarre | dare scarsa importanza | decurtare |
| defalcare | demistificare | demolire | demoralizzare |
| deprezzare | deprimere | detrarre | discendere |
| disfare | disinfiammare | disinstallare | distruggere |
| dividere | fare a pezzi | finire il turno | impicciolire |
| indebolire | inficiare | infirmare | intiepidire |
| invalidare | lenire | limitare | mitigare |
| moderare | placare | raffreddare | rallentare |
| rammorbidire | render minore | restringere | ridurre |
| riorganizzare | ristrutturare | sbiadire | scalare |
| scaricare | scendere | schiarire | scolorire |
| scomporre | scoraggiare | sdrammatizzare | sedare |
| separare | sezionare | sfiammare | sfiduciare |
| sfumare | smantellare | smentire | smettere |
| smorzare | smussare | sopire | sottovalutare |
| sottrarre | spegnere | stingere | strutturare |
| svalutare | svilire | svuotare | tagliare |
| temperare | terminare | togliere l’aria | vanificare |
| Navigazione |
| Dizionario Sinonimi: ingerire, ingessare, ingessato, inghiottire, inghirlandare, ingiallire, ingiallito « ingigantire » ingigantito, inginocchiato, ingioiellare, ingioiellato, ingiungere, ingiuriare, ingiurioso |
| Parole di undici lettere: ingiallisco, ingiallisse, ingiallissi, ingialliste, ingiallisti, ingigantirà « ingigantire » ingigantirò, ingigantita, ingigantite, ingigantiti, ingigantito, ingigantiva |
| Vedi anche: Parole che terminano con E, Frasi di esempio con ingigantire, Cruciverba: Basta premetterlo per ingigantire ciò che segue |
| Frasi con i sinonimi: amplificare, ingrandire, accrescere, esagerare, aumentare, aggravare, drammatizzare, magnificare, enfatizzare, montare, gonfiare, esasperare, centuplicare, moltiplicare |