(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se parlerete di calcio e delle squadre per cui tifate, vi infervorerete. |
| * Quando si aprirà il dibattito ci infervoreremo se verranno toccati alcuni argomenti delicati. |
| * Se li facessimo partecipi della nostra nuova idea commerciale, i nostri genitori si infervorerebbero. |
| * Se ognuno di noi a fondo l'umanità, l'umiltà e l'amore dei discorsi di Papa Francesco, si infervorerebbe e riuscirebbe a sperare. |
| * Lascia che i dipendenti s'infervorino contro la direzione aziendale, con il tempo si calmeranno. |
| Sapeva di avere torto e si infervorò lo stesso per passare dalla parte della ragione. |
| La campa, un bruco verdognolo, così chiamata in forma dialettale in Italia centrale, infesta le piante di broccoletti divorandone le foglie. |
| Il pesce siluro sta infestando i nostri fiumi a causa dell'assenza di predatori naturali. |