(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La tua pubblicazione è stata infarcita da note esplicative. |
| L'accademismo con cui infarcisci i tuoi discorsi è noioso e prolisso! |
| * Quando vuol farsi notare infarcisce il suo discorso di hegelianismi filosofici. |
| * Prima che infarciscano l'anatra dite loro di non mettere l'arancia. |
| * Nella vetrina della pasticceria, dolci infarciti di creme, mi facevano l'occhiolino. |
| Quando faccio le escursioni in montagna, porto nello zaino acqua, frutta e un panino infarcito. |
| * Potresti provvedere tu all'infarcitura della torta con della crema al cioccolato? |
| * Chiesi a mia madre di spiegarmi le infarciture del pollo e del roast beef. |