(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando vuol farsi notare infarcisce il suo discorso di hegelianismi filosofici. |
| * Prima che infarciscano l'anatra dite loro di non mettere l'arancia. |
| Mia madre e la cuoca infarcirono i bignè con la crema pasticciera. |
| * Se non leggessero libri interessanti, gli alunni infarcirebbero la loro mente con nozioni inutili. |
| * Ma tutti i giorni fai una colazione infarcita di tutte queste bontà? |
| * Impietrisco quando sento i tuoi discorsi infarciti di cinismo. |
| Chiesi a mio marito di comperarmi un tramezzino infarcito con tonno e verdura. |
| * Potresti provvedere tu all'infarcitura della torta con della crema al cioccolato? |