(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se non leggessero libri interessanti, gli alunni infarcirebbero la loro mente con nozioni inutili. |
| Se le chiedessi di preparare i bignè, mia madre li infarcirebbe di crema. |
| Hai avuto un'ottima idea ad infarcire la pizza rustica, con tutto quello che non abbiamo mangiato in precedenza. |
| * Per il giorno del Ringraziamento, mia madre infarcirà il tacchino con verdure e spezie. |
| * Prima che infarciscano l'anatra dite loro di non mettere l'arancia. |
| * Quando vuol farsi notare infarcisce il suo discorso di hegelianismi filosofici. |
| L'accademismo con cui infarcisci i tuoi discorsi è noioso e prolisso! |
| * Quasi sempre la verità è semplice e lineare, quando invece è infarcita di se e ma dobbiamo cominciare a dubitare. |