Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calamai |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: calumai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: calmai, calami. Altri scarti con resto non consecutivo: calai, calma, calmi, cali, alma, lami. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: calamaio, calamari. |
| Parole con "calamai" |
| Iniziano con "calamai": calamaio. |
| Parole contenute in "calamai" |
| ala, ama, mai, amai, cala, lama. Contenute all'inverso: mal, mala, amala. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cali e ama (CALamaI); da caì e lama (CAlamaI). |
| Inserendo al suo interno iter si ha CALAMiterAI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calamai" si può ottenere dalle seguenti coppie: calchi/chiamai, calabra/bramai, calami/mimai, calare/remai, calasti/stimai. |
| Usando "calamai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lamaici = caci; * lamaico = caco; * lamaiche = cache; * amaide = calde; * amaidi = caldi; ricala * = rimai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calamai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cacca/acclamai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "calamai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cica/lamaici, coca/lamaico, scala/mais. |
| Usando "calamai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lamaici * = cica; lamaico * = coca; * cica = lamaici; * coca = lamaico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calamai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cache/lamaiche, caci/lamaici, caco/lamaico, calde/amaide, caldi/amaidi, calamo/aio. |
| Usando "calamai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calami * = mimai; * remai = calare; * chiamai = calchi; rimai * = ricala; * stimai = calasti; * rii = calamari. |
| Sciarade e composizione |
| "calamai" è formata da: cala+mai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "calamai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cala+amai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "calamai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caì/alma. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.