(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Qui in montagna non senti freddo se ti infagotti con vestiti pesanti. |
| Se il piccolo fosse molto raffreddato, mio figlio e mia nuora lo infagotterebbero prima di uscire di casa. |
| * Prima di portarlo fuori di casa, mia nuora infagotterebbe il neonato. |
| Con i primi freddi, Laura infagotterà i suoi figli eccessivamente per timore che si ammalino. |
| * Quando infagotto la cagnolina, mio marito mi consiglia di non farlo. |
| Prima di uscire di casa, mio figlio infagottò il bambino in quanto fuori stava nevicando. |
| La mira di Giorgio è davvero infallibile, precisissimo! |
| Se lacrimi a causa della cipolla, conosco alcuni metodi infallibili per evitarlo. |