Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con indossi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se indossi questa camicia da notte mi fai impazzire, non garantisco la tua incolumità stanotte.
- Se indossi le magliette con il cotone all'interno e la lana all'esterno, eviterai le irritazioni quando sudi.
- Voglio acquistare un vestito come quello che indossi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Lo sappiamo anche noi — disse Mano Sinistra — ma io non ti avevo mai veduto prima d'ora, fratello, e poi tu non indossi il costume dei figli prediletti del Grande Spirito.
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): — Perché si è messa questo brutto vestito? Indossi l'altro, il bianco, che le sta così bene; quello che ha in casa....
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Tu indossi le vesti d'un ragazzo, ma sei una fanciulla e forse non sei chinese come i tuoi compagni. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indossi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indissi, indossa, indosso, indussi, infossi. Con il cambio di doppia si ha: indotti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: indi, issi, dosi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: indossai. |
| Parole con "indossi" |
| Iniziano con "indossi": indossino, indossiamo, indossiate. |
| Parole contenute in "indossi" |
| ossi, dossi. Contenute all'inverso: isso. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha INDOSSeraI; con ere si ha INDOSSereI; con tra si ha INtraDOSSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indossi" si può ottenere dalle seguenti coppie: indole/lessi, indoro/rossi, indostana/stanassi. |
| Usando "indossi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ossiuri = indurì; * iati = indossati; * iato = indossato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indossi" si può ottenere dalle seguenti coppie: indoor/rossi. |
| Usando "indossi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ortoni * = ortodossi; estrani * = estradossi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indossi" si può ottenere dalle seguenti coppie: indurì/ossiuri. |
| Usando "indossi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lessi = indole; indostana * = stanassi; * atei = indossate; * eroi = indosserò; * stanassi = indostana. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "indossi" (*) con un'altra parola si può ottenere: cola * = ciondolassi; * ramo = indorassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.