(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se indossaste i suoi vestiti somigliereste ancora di più a vostra madre. |
| Se non indossaste le protezioni quando maneggiate quegli acidi, ledereste sicuramente la pelle. |
| Se voi indossaste calzatura idonea, spingereste con minor sforzo il carrello portapacchi. |
| Per non intirizzirvi dal freddo eccessivamente, indossaste una giacca prima di uscire di casa. |
| Differenziereste dalla massa se indossaste dei pantaloni molto aderenti e trasparenti. |
| Se indossaste le pinne anche dopo essere usciti dall'acqua, zampettereste per arrivare a destinazione. |
| Alla festa di laurea indossaste i cappelli goliardici muniti da voi con alcuni campanelli, vi metteste a ballare e tintinnaste felici. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ghiacceremmo per il freddo se non indossassimo un abbigliamento adatto alla neve. |
| Se vuoi ancora sfoggiare certi abitini, sarebbe il caso che sotto indossassi il body. |
| Quando ho visto per la prima volta una coppia di pitecie sembrava che indossassero delle pellicce. |
| Mia moglie ha trovato estremamente spiacevole il fatto che alla festa la sua amica indossasse un abito quasi uguale al suo. |
| Per evitare di intirizzirti con il vento gelido, indossasti i guanti di lana prima di uscire di casa. |
| Una volta la sottoveste veniva usata sotto gli abiti, ora è indossata come abito da sera. |
| Che tristezza vedere le pellicce indossate da manichini esposti in vetrina! |
| Ha gli armadi pieni, stracolmi di abiti mai più indossati, di oggetti privi di valore, ma che le ricordano un tempo spensierato della sua vita. |