(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se indossassi quel cappello con le piume, ti imbruttiresti. |
| Camminando sulla spiaggia, in agosto, le gocce di sudore mi imperlerebbero il viso se non indossassi un cappello. |
| La rievocazione storica prevedeva che io indossassi il costume di un lacchè. |
| Se indossassi delle calzature adeguate si attutirebbero i dolori ossei dei tuoi piedi. |
| Se non indossassi i guanti protettivi, maneggiando le sostanze irritanti come vernici e solventi, mi screpolerei le mani. |
| Sformerei il tuo abito se lo indossassi: anche se abbiamo la stessa taglia io sono più formosa di te. |
| Se indossassi la cintura con le monetine in argento, camminando tintinnerei. |
| Ipotizzando che ti cappottassi, insistei perché indossassi il casco. |
| Se alla festa indossassi quel vestito di lustrini, sotto le luci sfolgoreresti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando ho visto per la prima volta una coppia di pitecie sembrava che indossassero delle pellicce. |
| Mia moglie ha trovato estremamente spiacevole il fatto che alla festa la sua amica indossasse un abito quasi uguale al suo. |
| Le mie amiche per la cerimonia indossarono abiti verdi smaglianti. |
| Ha comperato un vestito rosa per indossarlo al matrimonio. |
| * Se alla festa indossassimo i nuovi abiti sfolgoreremmo agli occhi degli altri invitati. |
| Vi eravate tolti le maschere carnevalesche in modo che i bimbi vi riconoscessero ma quando le indossaste nuovamente li rispaventaste. |
| Per evitare di intirizzirti con il vento gelido, indossasti i guanti di lana prima di uscire di casa. |
| Confezionai ai ferri una giacca, che indossata non mi piacque; così progettai di ritrasformare la lana disfatta in un maglione più semplice. |