(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Le modelle indossarono di vestiti di seta dopo averli lisciati col ferro da stiro. |
| I monaci indossarono gli scapolari prima di dirigersi nei campi. |
| I vescovi indossarono i loro ferraioli prima di entrare in chiesa. |
| Durante la parata storica alcuni figuranti greci indossarono la tenuta da euzone. |
| Per la festa i patriarchi indossarono i loro costumi tradizionali. |
| Dopo ave sprimacciate le imbottiture delle giacche a vento, indossarono l'indumento con gran fretta. |
| Gli abiti che indossarono i miei cugini per la cerimonia erano disadatti. |
| Per carnevale i componenti del gruppo indossarono cappelli globulosi. |
| Indossarono le divise da gara dopo essersi svestite degli abiti che portavano. |
| In quale secolo le donne indossarono un corsetto per avere vitini da vespa? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo un po' di anni ho rivisto il mio blazer nell'angolo dell'armadio, volevo provarlo ma non sono riuscito ad indossarlo. |
| Mi hai rovinato i pantaloni, in quanto si sono ristretti e non riesco a indossarli. |
| Queste canotte sono troppo abbondanti: forse è meglio non indossarle. |
| Prima di indossarla, devo stirare la gonna di lino per eliminare le grinze. |
| Nonostante avesse con sé l'ombrello e indossasse l'impermeabile, l'acquazzone fu talmente violento da renderlo zuppo. |
| Quando ho visto per la prima volta una coppia di pitecie sembrava che indossassero delle pellicce. |
| Se tu indossassi quella minigonna, al tuo passaggio ognuno aguzzerebbe la vista per guardarti! |
| * Se indossassimo scarpe con i tacchi molto alti, non essendo abituati, capitomboleremmo giù dalle scale. |