(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Appena entrammo nell'aula del tribunale, la mia amica ed io indossammo le toghe da avvocato. |
| Siccome temevamo che il sole ci bruciasse la pelle del viso indossammo dei cappelli a falda larga. |
| Per evitare di sporcarci le mani, indossammo dei guanti da lavoro. |
| Per non sdrucirci i pantaloni nel raccogliere le more, indossammo gli stivali. |
| Indossammo degli stivali di gomma perché la parte del territorio che dovevamo attraversare, era limacciosa. |
| Mia sorella ed io indossammo le vesti vampiresche che avevamo comperato. |
| A Capodanno, le mie sorelle ed io indossammo le giarrettiere rosse. |
| Indossammo delle scarpe da trekking perché sapevamo che dovevamo superare dei torrentelli. |
| A carnevale indossammo i verdugali, abbigliamento femminile dei secoli XVI-XVII. |
| Frasi parole vicine |
| Per ripararmi dal vento indossai una giubba imbottita. |
| Purtroppo in questo ultimo periodo sono ingrassato ed il mio vestito elegante non è più indossabile. |
| Chi indossa la maglia gialla all'arrivo a Parigi vince il Tour de France. |
| Un buon rilegatore si riconosce dalla sua opera, osservando le indorsature dei libri da lui restaurati. |
| Gli uomini, indossando una divisa, esprimono la loro autorità nei confronti del popolo. |
| Ho visto che in quella scuola usano ancora le divise ed i bimbi indossano quindi delle giacchettine. |
| Avendo riscontrato che era affetta da scoliosi le fu consigliato di indossare il busto. |
| Prima di indossarla, devo stirare la gonna di lino per eliminare le grinze. |