Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indigni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indegni, indiani, indigna, indigno, insigni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: indigeni, indignai. |
| Parole con "indigni" |
| Iniziano con "indigni": indignino, indigniamo, indigniate. |
| Parole contenute in "indigni" |
| indi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha INDIGNeraI; con ere si ha INDIGNereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indigni" si può ottenere dalle seguenti coppie: indici/cigni, indio/ogni, indirà/ragni, indire/regni, indigesto/estoni. |
| Usando "indigni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * niente = indigente; * iati = indignati; * iato = indignato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "indigni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ingiuri = indurì; orni * = ordigni; * innata = indignata; * innate = indignate; * innati = indignati; * innato = indignato; * ingiuriamo = induriamo; * ingiuriate = induriate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indigni" si può ottenere dalle seguenti coppie: indigente/niente. |
| Usando "indigni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regni = indire; * ragni = indirà; indignavo * = navoni; indignerò * = neroni; * estoni = indigesto; * atei = indignate; * navoni = indignavo; * neroni = indignerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "indigni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = indignazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.