| Forma di un Aggettivo |
| "indigeni" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo indigeno. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
| Foto taggate indigeni | ||
sorriso sdentato | ||
Informazioni di base |
| La parola indigeni è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-dì-ge-ni. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con indigeni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Cambiando, gli uccelli, le penne una volta ed anche due all'anno, gl'indigeni le raccolgono con somma cura, poi prendono delle colombe od altri uccelli bellissimi e somiglianti ai primi e vi accomodano quelle splendide piume dai colori smaglianti. Sanno imitarli così bene e con tanta valentia, che è molto difficile accorgersi dell'inganno e vi assicuro che molti musei di zoologia possiedono delle parozie e delle colombe, credendo in buona fede d'avere dei veri uccelli di paradiso.» L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Erano balzati in piedi, gli indigeni avevano mostrato subito intenzioni bellicose, ma nessuno capiva più nulla, e tanto meno dove avessero lasciato le armi. Solo il capitano si era fatto avanti e aveva steso uno degli assalitori con un colpo di pistola. Udito lo sparo, e visto il compagno che cadeva morto senza che alcun corpo lo avesse toccato, gli indigeni avevano fatto cenni di sottomissione, e uno di loro si era avvicinato al capitano porgendogli una collana che aveva al collo. Il capitano si era inchinato, poi evidentemente stava cercando un oggetto da dare in cambio, e si era voltato per chiedere qualcosa ai suoi uomini. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): imparando a registrare su cassetta nenie e melopee cinesi, arabe o indiane, canti indigeni e cori slavi. Possibile che vi fosse capitata anche una haka, ma i nastri sono poi stati in gran parte riutilizzati per fare spazio prima agli Abba e infine a folk e rock americano. Persisteva più a lungo il sogno di voler fare l'etnologa da grande, sogno che dev'essere sorto insieme all'apprendimento della parola. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indigeni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indigena, indigene, indigeno. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: indigni. Altri scarti con resto non consecutivo: indie, inie, inni, idei. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: indigenti. |
| Parole contenute in "indigeni" |
| geni, indi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indigeni" si può ottenere dalle seguenti coppie: indigesta/stani, indigesto/stoni. |
| Usando "indigeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * genica = indica; * genici = indici; * genico = indico; * genico = indicò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "indigeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stani = indigesta; * stoni = indigesto. |
| Sciarade e composizione |
| "indigeni" è formata da: indi+geni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: indifferenziato, indifferibile, indifferibili, indifferibilità, indifferibilmente, indigena, indigene « indigeni » indigeno, indigente, indigenti, indigenza, indigenze, indigeribile, indigeribili |
| Parole di otto lettere: indifeso, indigena, indigene « indigeni » indigeno, indignai, indiremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tiofeni, fosfeni, acufeni, geni, collageni, mutageni, sericigeni « indigeni (inegidni) » galligeni, poligeni, botuligeni, primigeni, grandinigeni, serigeni, aborigeni |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |