(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Le tue favole avventurose mi incuriosiscono sempre ed alla fine mi conciliano il sonno. |
| Mi incuriosiscono questi uccelli di raso o ptilonorinchi che costruiscono il loro nido d'amore e non per la prole, abbellendolo esteticamente. |
| I fenomeni paranormali incuriosiscono tante persone, anche molti studiosi che scrivono trattati serissimi sull'argomento. |
| Mi incuriosiscono le vicende degli indiani d'America. |
| I tuoi favoleggiati itinerari turistici mi incuriosiscono, potrei provarli. |
| I suoi favoleggiamenti non incuriosiscono nemmeno i bambini. |
| Quei libri di nuovi autori mi incuriosiscono molto. |
| Mi incuriosiscono molto tutte le novità che riguardano gli aggiornamenti di photoshop. |
| Mi incuriosiscono le scimmie catarrine dal setto natale stretto, dalle narici verso il basso, e senza coda prensile, vorrei poterle vedere. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi incuriosisce sapere se hai già dichiarato gli appigionamenti dei B&B che hai appena aperto. |
| Mi incuriosirono i mugolii pietosi che arrivavano dalla strada. |
| Certe correzioni mi fanno incuriosire sull'identità del revisore. |
| * La nuova stagione estiva, promossa dal Comune, incuriosirà più di un cittadino. |
| Osservai, molto incuriosita, alcune foglie verdi petaliformi. |
| * Osservammo incuriosite le macchie nere che sembrano raffigurare un teschio umano sui dorsi degli atropi. |
| Mentre piombavo nell'aula della scuola, gli alunni mi guardarono incuriositi. |
| Aver conosciuto personalmente un vero mujaheddin mi ha dapprima intimorito, poi incuriosito molto. |