Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per atropi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: atroci, atropa, atrope, atropo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tropi. Altri scarti con resto non consecutivo: atri, topi. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: portai, portar. |
| Parole con "atropi" |
| Iniziano con "atropi": atropina, atropine. |
| Finiscono con "atropi": anatropi. |
| Parole contenute in "atropi" |
| atro, tropi. Contenute all'inverso: porta. |
| Lucchetti |
| Usando "atropi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pici = atroci; ipomea * = ipometropi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "atropi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meta * = meropi; pita * = piropi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "atropi" si può ottenere dalle seguenti coppie: latro/pil, teatro/pite. |
| Usando "atropi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teatro = pite; pite * = teatro; * calia = tropicali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "atropi" si può ottenere dalle seguenti coppie: atroci/pici. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "atropi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atro+tropi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "atropi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ari/top. |
| Intrecciando le lettere di "atropi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nodi = antropoidi; * rata = artropatia; * rate = artropatie; neon * = neoantropi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.