(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ciò che porta alla riuscita in ogni campo è la curiosità, l'interesse per ciò che lo circonda! Se lo rilodassimo incrementeremmo l'autostima. |
| * Se mi trovassi coinvolto in una lite tra coniugi, non spalleggerò nessuno dei due poiché incrementerei il disaccordo che dovranno risolvere da soli. |
| * Se scorporassero l'iva dagli immobili si incrementerebbero le vendite. |
| Una corretta gestione del territorio, incrementerebbe gli introiti legati al turismo. |
| * Perché non incrementiamo l'energia rinnovabile che la natura ci offre: il sole, il vento, le sorgenti idriche, e i rifiuti organici e inorganici? |
| * Spero che non disindustrializziate del tutta la mia città ma, incrementiate anche il terziario e l'impegno nella diffusione della cultura. |
| L'abbassamento del prezzo del caffè in tazzina ha avuto un effetto volano sull'incremento del fatturato di tutto il bar. |
| Incrementò le entrate del mese effettuando una vendita speciale denominata "fuori tutto". |