Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incorriate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: incorniate. Con il cambio di doppia si ha: incocciate, incolliate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: incorra, incorre, inca, inia, inie, icori, icore, irrite, irite, irate, irte, noria, norite, norie, nori, noia, noie, note, nate, corra, corre, cori, corate, cora, corte, core, cote, cria, crie, orate, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rincorriate. |
| Parole con "incorriate" |
| Finiscono con "incorriate": rincorriate. |
| Parole contenute in "incorriate" |
| ria, corri, incorri, corriate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ter si ha INterCORRIATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incorriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incoraggi/aggiriate, incorono/onoriate, incorse/seriate, incorra/aiate. |
| Usando "incorriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = incorriamo; coi * = concorriate; rii * = rincorriate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incorriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/accorriate. |
| Usando "incorriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perni * = percorriate; interni * = intercorriate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incorriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incorriamo/temo. |
| Usando "incorriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seriate = incorse; * onoriate = incorono; * aggiriate = incoraggi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incorriate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incorri+corriate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.