Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incorniate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incarniate, incorriate, inforniate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incornate. Altri scarti con resto non consecutivo: incorna, inca, inni, innate, inia, inie, icori, icore, icona, icone, ioni, ione, irite, irate, irte, norna, norne, noria, norite, norie, nori, noni, nona, none, noia, noie, note, nate, cornate, corna, cori, corate, cora, corte, core, coniate, conia, coni, conte, cote, cria, crie, ornate, orna, orate, onte, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: incoroniate. |
| Parole contenute in "incorniate" |
| orni, corni, incorni, orniate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incorniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incorna/aiate. |
| Usando "incorniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = incorniamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incorniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incorre/erniate, incorro/orniate, incorrotta/attorniate. |
| Usando "incorniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = incornino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incorniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incorniamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incorniate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incorni+orniate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "incorniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inni/corate, innate/cori. |
| Intrecciando le lettere di "incorniate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cin = incorniciante; * ics = incorniciaste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.