Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soccorriate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: occorriate. Altri scarti con resto non consecutivo: soccorra, soccorre, socia, socie, soci, sorite, sorte, soia, soie, scorriate, scorri, scorra, scorre, scoria, scorie, scorte, sciate, scia, scie, scat, siate, site, occorra, occorre, ocra, orate, corra, corre, cori, corate, cora, corte, core, cote, cria, crie, rate. |
| Parole contenute in "soccorriate" |
| ria, corri, occorri, corriate, soccorri, occorriate. Contenute all'inverso: eta, tai, rocco. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soccorriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: soccorse/seriate, soccorra/aiate, soccorritore/toreate. |
| Usando "soccorriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = soccorriamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soccorriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: soccorriamo/temo. |
| Usando "soccorriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seriate = soccorse; * toreate = soccorritore. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "soccorriate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soccorri+corriate, soccorri+occorriate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "soccorriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: site/occorra. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.