Forma verbale |
| Incomodiate è una forma del verbo incomodare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di incomodare. |
Informazioni di base |
| La parola incomodiate è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Non occorre che v'incomodiate di più, ” rispose Renzo. - “ Però, ” soggiunse, “ se venite a bere un bicchiere con me, mi fate piacere. ” “ Accetterò le vostre grazie, ” rispose colui; e andò, come più pratico del luogo, innanzi a Renzo, per un cortiletto; s'accostò all'uscio che metteva in cucina, alzò il saliscendi, aprì, e v'entrò col suo compagno. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incomodiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: incomodate. Altri scarti con resto non consecutivo: incomoda, inca, india, indite, indie, indi, inia, inie, iodate, nomi, noma, nome, nodi, noia, noie, note, nate, comoda, comode, coma, come, codate, coda, code, cote, moda, mode, mite, mate, dite, date. |
| Parole contenute in "incomodiate" |
| dia, odi, como, modi, odia, diate, comodi, odiate, incomodi. Contenute all'inverso: eta, tai, domo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incomodiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incomoda/aiate. |
| Usando "incomodiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = incomodiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incomodiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/accomodiate. |
| Usando "incomodiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = incomodino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incomodiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incomodiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incomodiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incomodi+diate, incomodi+odiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I terzi incomodi, Del tutto incompetente, L'Incompiuta di Schubert, L'incompiuto grattacielo biblico, Una somma incompleta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: incomoderemo, incomodereste, incomoderesti, incomoderete, incomoderò, incomodi, incomodiamo « incomodiate » incomodino, incomodo, incomodò, incomparabile, incomparabili, incomparabilità, incomparabilmente |
| Parole di undici lettere: incomoderai, incomoderei, incomodiamo « incomodiate » inconfutata, inconfutate, inconfutati |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): implodiate, esplodiate, riesplodiate, salmodiate, accomodiate, riaccomodiate, raccomodiate « incomodiate (etaidomocni) » scomodiate, annodiate, riannodiate, snodiate, rodiate, parodiate, erodiate |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |