Forma verbale |
| Riannodiate è una forma del verbo riannodare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di riannodare. |
Informazioni di base |
| La parola riannodiate è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riannodiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: riannodate. Altri scarti con resto non consecutivo: riannoda, riandiate, riandate, riai, rinite, rinate, riodi, rioda, riode, ridiate, ridia, ridite, ridi, ridate, rida, ride, ranno, randa, rande, rand, rana, rane, radiate, radia, radi, rada, rade, raia, raie, rate, rodiate, rodite, rodi, rodate, roda, rode, rote, innodia, innodie, inno, inni, innate, india, indite, indie, indi, inia, inie, iodate, annodate, annoda, annoiate, annoia, annoi, anni, annate, anna, anodi, anoa, andiate, andate, ante, adiate, adite, aiate, noia, noie, note, nate, dite, date. |
| Parole contenute in "riannodiate" |
| dia, odi, ria, anno, nodi, odia, diate, annodi, odiate, rianno, riannodi, annodiate. Contenute all'inverso: don, eta, tai, donna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ridiate e anno (RIannoDIATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riannodiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riannoda/aiate. |
| Usando "riannodiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riannodiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "riannodiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = riannodino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riannodiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riannodiamo/temo. |
| Sciarade e composizione |
| "riannodiate" è formata da: rianno+diate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riannodiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+annodiate, rianno+odiate, rianno+annodiate, riannodi+diate, riannodi+odiate, riannodi+annodiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riannodiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riandate/noi, rinate/anodi, riodi/annate, ridate/annoi, rii/annodate, radiate/inno, rate/innodia. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La riapertura di un impianto, Il villaggio dove Gesù riapparve dopo la Risurrezione, Riapparve alla Maddalena, Il rialzo della suola, Apparecchiatura dei centri di rianimazione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riannoderemo, riannodereste, riannoderesti, riannoderete, riannoderò, riannodi, riannodiamo « riannodiate » riannodino, riannodo, riannodò, riaperta, riaperte, riaperti, riaperto |
| Parole di undici lettere: riannoderai, riannoderei, riannodiamo « riannodiate » riappaltano, riappaltare, riappaltata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): salmodiate, accomodiate, riaccomodiate, raccomodiate, incomodiate, scomodiate, annodiate « riannodiate (etaidonnair) » snodiate, rodiate, parodiate, erodiate, frodiate, approdiate, corrodiate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |