(indicativo passato remoto).
| Il bambino non si allacciò bene le scarpe e inciampò nei lacci. |
| Il portabandiera inciampò è fece cadere la bandiera a terra!! |
| L'atleta olimpico inciampò nell'ultimo ostacolo e cascò prima del traguardo. |
| Inciampò e cadde sul gradino, procurandosi una brutta contusione. |
| Mentre correva inciampò e cadde: strusciò con il ginocchio per terra bucando il pantalone. |
| Marco, mentre accorreva ad aiutare la madre con le buste della spesa, inciampò e cadde. |
| Dirigendosi minaccioso verso di me inciampò nel tappeto e cadde rompendosi il capo. |
| Quella povera signora inciampò in un sasso sporgente. |
| Giocando a nascondino in cortile coi suoi amici, Gigino inciampò, cadde malamente e si fece un brutto taglio proprio sotto un ginocchio. |
| Durante il discorso inciampò nelle parole diverse volte, provocando l'ilarità della platea. |
| Uscì di corsa dal palazzo, inciampò e si fece a ruzzoloni tutta la scalinata fin giù in strada. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con le nuove scarpe, forse un poco larghe e troppo pesanti, fa tanti inciampiconi che prima o poi cadrà faccia a terra. |
| * Mio fratello è un vero inciampicone, gli basta un piccolo dislivello e si trova a terra. |
| * Quella tipa è talmente inciampicona che incespicherebbe anche sul dislivello procurato da un foglio di carta. |
| Accendi il ventilatore che oggi fa caldo, ma stai attenta alla spina, fai in modo che non vi si inciampi! |
| Oggigiorno si parla spesso di federalismo e di quanto esso incida sulle attività italiane. |
| * Lasciate che gli scalpellini incidano sulla dura pietra la mia nobile storia. |
| Per una certa percentuale il personale abbrutimento è dovuto all'età ma quello che incide maggiormente è il decadimento morale. |
| * Incidemmo la corteccia del tronco per raccogliere le resine lattiginose. |