| Ho annodato stretti i lacci delle mie scarpe da corsa, ma a metà percorso erano già sciolti. |
| I lacci si sono rotti e ho dovuto riaffibbiare le mie scarpe. |
| Il bambino non si allacciò bene le scarpe e inciampò nei lacci. |
| Mentre si annodava i lacci delle scarpe, la zia Pina li imbrogliò; la sera, non riuscendo più a togliersi le scarpe... prese le forbici! |
| Quando arriveremo a casa, slegheremo i lacci delle scarpe e ci sdraieremo per riposare! |
| Le si slegano sempre i lacci e non è capace di legarli nuovamente. |
| Prima di salire le scale annodò i lacci delle scarpe per non cadere. |
| Ho le fibbie al posto dei lacci delle scarpe e sono di un materiale indistruttibile. |
| Mi snodi i lacci delle scarpe da ginnastica, per cortesia? |
| Annoderò per due volte i lacci delle scarpe così smetteranno di sciogliersi in continuazione. |
| Mio padre ogni giorno cerca di riannodare i lacci degli scarponi ma non sempre riesce. |
| Mi annoderesti i lacci delle scarpe: non posso più farlo, perché ho un forte mal di schiena e non riesco a piegarmi. |
| Ho legato i lacci delle scarpe in modo troppo stretto ed ora non sono più scioglienti. |
| Questi lacci delle scarpe mi stringono troppo i piedi: li devo allentare un poco! |
| Nel Medioevo si usavano sigilli in cera e lacci suggellanti per assicurare che i documenti segreti non venissero aperti durante il trasporto. |
| Mauro ha tredici anni ed ancora non ha imparato a legarsi i lacci da solo! |