(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mia zia è andata a Medjugorje e ha comprato tante madonnine incastonate in una piccola pietra da regalare alle sue amiche. |
| Granagliando i miei monili d'oro ho intenzione di creare una bella croce con delle pietre incastonate. |
| I Sarmati hanno lasciato, come traccia archeologica, la tomba sarmata con il gusto della policromia e con pietre preziose incastonate. |
| Ostenta la sua ricchezza in modo sfacciato; immagina che il pavimento di casa sua è un grande mosaico con incastonate pietre semipreziose. |
| Ho visto un anello con incastonate gemme preziose di valore inestimabile. |
| Le pietre rosse sono state incastonate nel gioiello. |
| Il diadema trafugato aveva incastonate le pietre più belle. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per il suo compleanno ho regalato a mia moglie un anello con incastonata una gemma preziosa. |
| L'anno scorso, i miei amici gioiellieri incastonarono una cinquantina di pietre preziose. |
| Cerca di incastonare il brillante all'interno della medaglia. |
| * Vado dai fratelli orafi perché mi incastonano i due brillanti della nonna. |
| * Persi uno dei cianiti che erano incastonati nel mio bracciale orientale. |
| L'anello che Ugo ha regalato a Pia ha un diamante incastonato. |
| Mi sapresti consigliare un buon corso per incastonatori per mio nipote? |
| * Ho portato dei diamanti alla mia incastonatrice di fiducia per farti fare degli anelli. |