(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È meglio se non incarichiamo il nuovo venuto per il discorso, è troppo prolisso, narcotizzeremmo l'assemblea. |
| Se verrà eletto in parlamento, sarà per legge inevitabile la rinuncia a quasi tutti gli incarichi che ricopre ora. |
| * Incaricherò degli architetti affinché schematizzino il nuovo appartamento, secondo le nostre esigenze. |
| * Se lo destituissimo per le sue avance alle ragazzine incaricherebbe un avvocato per essere difeso da questa accusa. |
| Mio fratello ha ricevuto l'incarico di programmare il cinegiornale serale. |
| Mia moglie s'incaricò di preparare una crostata per la festa dell'asilo. |
| Pur essendo prevalentemente un attore comico, nel film incarna brillantemente il ruolo dell'assassino. |
| La cantante ha costruito il suo personaggio incarnando la dissacrazione di valori e simboli. |